Cummins ha presentato il motore X10 Euro VI al Busworld 2025. Il motore diesel da dieci litri è completamente ottimizzato per le applicazioni su autobus interurbani e pullman e i test stanno già dimostrando un miglioramento del 6-8% nel risparmio di carburante rispetto agli attuali motori della sua categoria.

La piattaforma Cummins HELM per autobus? Significa anche motore X10

Il motore Cummins X10 a 6 cilindri è stato progettato in risposta alla crescente domanda dei clienti di prodotti con un elevato rapporto potenza/peso conformi alla normativa Euro VI. Con potenze nominali comprese tra 265 e 338 kW (355-454 CV) e una coppia compresa tra 1800 e 2200 Nm, l’X10 è circa 150 kg più leggero rispetto ai motori comparabili.

Basato sulla nuova piattaforma globale HELM da 10 litri di Cummins, l’X10 offre un’elevata densità di potenza che consente migliori prestazioni in salita e una maggiore capacità di riduzione della velocità. È più silenzioso e vibra meno, garantendo una maggiore socievolezza e intervalli di cambio dell’olio più lunghi, ottimizzando il costo totale di proprietà. È inoltre dotato del sistema di alimentazione XPI di Cummins, con una pressione di 1800 bar.

Felipe Rocha, Direttore Generale – On-Highway, Europa, ha detto: “L’X10 Euro VI è stato progettato sia per fornire ai nostri clienti di autobus interurbani e pullman un motore ad alta potenza e prestazioni elevate, sia per rappresentare un passo avanti verso l’Euro 7. Poiché gli OEM cercano di aggiornare i loro attuali modelli di veicoli, l’integrazione di un X10 Euro VI rende ora più semplice il passaggio all’X10 Euro 7 in futuro“.

Il nuovo design con monoalbero a camme in testa e il sistema di post-trattamento modulare e leggero consentono la conformità alla normativa Euro VI senza EGR. Inoltre, i condotti del turbocompressore con valvola di scarico e i profili delle pale della girante sono ottimizzati per garantire efficienza, favorendo l’elevato risparmio di carburante e la risposta della coppia del motore.

L’X10 è una nuova aggiunta alla gamma Euro VI di Cummins, che ora spazia da 2,8 litri a 10 litri. L’X10 Euro VI sarà disponibile per i costruttori di veicoli a partire dalla metà del 2026.

Sospensione anteriore indipendente ProTec

Il sistema di sospensione anteriore indipendente (IFS) ProTec è stato progettato specificamente per autobus e pullman. Caratteristiche quali ammortizzatori ad alte prestazioni, molle pneumatiche e barre antirollio sono state ottimizzate per garantire prestazioni ed efficienza in pullman e autobus urbani di alta gamma.

Rispetto agli assali tradizionali degli autobus, l’IFS offre una migliore qualità di guida, con ciascuna ruota che si muove in modo indipendente. Le ondulazioni della strada vengono gestite in modo molto più fluido su tutto l’asse anteriore. La riduzione delle vibrazioni e del rumore rende i viaggi lunghi più confortevoli, con meno disturbi all’interno dell’abitacolo.

La stabilità in curva è migliore, grazie al movimento indipendente che riduce il rollio e aiuta a mantenere l’autobus più livellato. Tutto ciò contribuisce a offrire ai passeggeri un’esperienza di viaggio di alta qualità.

Dal punto di vista operativo, la geometria dello sterzo migliorata offre una risposta più precisa e una maggiore stabilità per una guida sicura e affidabile, soprattutto nelle strade strette della città. L’IFS di Cummins ha il miglior angolo di sterzata della sua categoria, fino a 60°.

In primo piano

Articoli correlati