Carraro-HSC

Un super riduttore idrostatico in grado di rivoluzionare il settore. L’Hsc di Drivetech, costola di Carraro, è stato tra le primizie battezzate all’Eima. L’unità, costituita da un motore idraulico con ingranaggi e frizione di innesto e disinnesto, è capace di offrire un avanzamento “stepless” da zero a 300 metri all’ora, e può essere montato aftermarket tanto sui trattori Agritalia quanto sugli specializzati carenati Massey Ferguson, John Deere e Claas.

Il progetto del componente è stato studiato ad hoc per consentirne l’installazione direttamente al posto della scatola di presa del moto 4RM. L’interfaccia con l’utente è costituita da un pulsante di attivazione, una spia luminosa di attivazione e un joystick di comando dedicato, che agisce su una valvola di tipo proporzionale che regola la portata di olio al motore idraulico dell’Hsc.

 

In primo piano

Articoli correlati

Schaeffler, ecco i nuovi cuscinetti a strisciamento

Al Bauma 2025, Schaeffler ha sostituito i vecchi cuscinetti con quelli a strisciamento esenti da manutenzione e con funzionamento a secco. I test di resistenza con i nuovi cuscinetti a strisciamento, va sottolineato, hanno dimostrato tassi di usura estremamente bassi, grazie anche ad un adeguato pre...

Nasce UFICore, il filtro aria motore di nuova generazione

UFI ha annunciato la disponibilità per l’aftermarket di UFICore, una gamma di filtri aria motore ad alta tecnologia destinati ad applicazioni heavy duty. La nuova linea comprende attualmente a catalogo 11 codici, per circa 500 applicazioni, ma l'azienda prevede un ampliamento nel corso del tempo.