Il Gruppo Dumarey ha annunciato di aver accolto SDVerse, il primo marketplace B2B dell’industria automotive dedicato al software. In questo modo, Dumarey avrà anche accesso a soluzioni che accelerano il time-to-market delle sue soluzioni per motopropulsori e veicoli. Una mossa strategica atta a rinforzare l’impegno di Dumarey in ottica trasformazione digitale, innovazione e sostenibilità.

Sul marketplace SDVerse, il gruppo Dumarey sarà attivo sia come acquirente che come venditore. In questo modo, consentirà a SDVerse l’acquisizione di componenti software fondamentali e di presentare le proprie soluzioni proprietarie a un ecosistema più ampio.

Dumarey-SDVerse, le dichiarazioni da ambo le parti dopo l’accordo

Giorgio Bianchi, responsabile vendite e gestione programmi presso Dumarey, ha commentato così quest’ultima operazione: “Siamo entusiasti di entrare a far parte di SDVerse sia come acquirenti che come venditori. Una collaborazione, questa, che ci consente di accedere a una gamma più ampia di tecnologie software all’avanguardia, condividendo al contempo le nostre risorse e capacità con un pubblico più vasto“.
Poi, sempre lo stesso Bianchi, ha aggiunto: “Si tratta di un passo avanti nella nostra mission, che rimane quella di fornire soluzioni di mobilità intelligenti e sostenibili”.

Il CEO di SDVerse, Prashant Gulati, ha invece rilasciato le seguenti dichiarazioni: “Il Gruppo Dumarey ha una comprovata esperienza nello sviluppo di sistemi innovativi per powertrain e veicoli. La loro partecipazione rafforza il potere di un mercato in cui i principali innovatori possono scoprire, valutare e collaborare con una velocità e una trasparenza mai viste prima”.

In primo piano

Articoli correlati

Nasce HD Construction Equipment: gli obiettivi della nuova entità

HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore si fonderanno per creare una nuova entità chiamata HD Construction Equipment. Gli obiettivi principali saranno rafforzare la competitività, diversificare le fonti di reddito e garantire futuri motori di crescita.
News

Il commissario Tzitzikostas apre ai biocarburanti in Europa

"Credo che si debbano prendere in considerazione tutte le tecnologie", le dichiarazioni di Tzitzikostas a Roma, che aprono uno spiraglio a un cambiamento di orizzonti che può ancora avvenire in una delle finestre scelte per la revisione della roadmap. Intanto, in tema di Green Deal, ancora una volta...
News