Iniziati i lavori per l’impianto di idrogeno verde a Porto Marghera
Eni e AGSM AIM avviano a Porto Marghera i lavori per l’impianto da 8 MW destinato ad alimentare 94 bus a idrogeno di AVM: un investimento da circa 50 milioni di euro.

Eni e AGSM AIM Power hanno annunciato l’avvio dei lavori a Porto Marghera per la realizzazione di un nuovo impianto di produzione di idrogeno rinnovabile. L’infrastruttura sarà destinata ad alimentare i 94 autobus a idrogeno di AVM – l’Azienda Veneziana della Mobilità, che opera tramite Actv – contribuendo così alla decarbonizzazione del trasporto pubblico urbano nel Comune di Venezia.
Idrogeno Porto Maghera, il progetto
Il progetto prevede un investimento superiore ai 50 milioni di euro e riguarda la costruzione di un elettrolizzatore da 8 MW, già in fase di cantiere. L’impianto sarà collegato tramite idrogenodotto alla nuova stazione di rifornimento per autobus, che sorgerà in via dei Petroli a Porto Marghera. Quest’ultima sarà realizzata da Enilive, la società di Eni dedicata alla mobilità sostenibile, e comprenderà anche ulteriori servizi: parcheggio per autobus e autisti, officina e area lavaggio mezzi.
La capacità produttiva stimata è di circa 1.700 kg di idrogeno al giorno, con la conclusione dei lavori prevista entro l’estate del 2026.
Il progetto si inserisce in una strategia più ampia: già nel giugno 2022 Eni aveva inaugurato a Mestre la prima stazione in Italia per il rifornimento di idrogeno in ambito urbano, aperta al pubblico e in grado di erogare oltre 100 kg/giorno per autoveicoli e autobus.