Il nuovo marchio di trattori di YTO, Mancel, si affida ai motori Fpt Industrial Stage V

Mancel. Questo è il nome del nuovo marchio europeo di trattori di YTO che ha scelto di affidarsi ai motori Stage V di Fpt Industrial. In particolare, Mancel è un nuovo costruttore che rappresenta gli interessi europei di YTO. YTO fa parte di Sinomach, che opera tra macchinari agricoli e per la costruzione. Mancel utilizza l’N45 Stage V di Fpt Industrial, motore che ha fatto la sua apparizione anche a Sima 2019 (svoltosi tra il 24 e il 28 febbraio 2019).

YTO E RICARDO PRONTI A LAVORARE INSIEME PER IL DIESEL

Il motore N45 Stage V è dotato dell’esclusivo sistema di post-trattamento HI-eSCR2. Garantisce la conformità allo Stage V pur mantenendo un contenuto TCO. Il motore a quattro cilindri per Mancel offre un output di potenza fino a 115 kW e coppia fino a 640 Nm. La tecnologia HI-eSCR2 di Fpt Industrial è la soluzione pensata per rispettare le normative sulle emissioni dello Stage V con alcuni elementi chiave: Diesel Oxidation Catalyst (DOC), iniettore AdBlue e un sistema SCR integrato in grado di limitare sia le emissioni di NOx che di particolato. In particolare, il sistema punta a migliorare sostenibilità, prestazioni e costi operativi senza bisogno di particolare manutenzione.

Fpt N45 Stage V Mancel

Uno sguardo alle specifiche del motore

Quando parliamo dell’N45 che alimenterà i nuovi trattori, stiamo osservando un motore da 4,5 litri a 4 cilindri in linea con un turbocompressore wastegate. Il range di potenza dell’N45 va da 89 kW a 115 kW con una rispettiva coppia che va da 470 Nm fino a 640 Nm senza necessità di un sistema EGR. Per Fpt Industrial, questa collaborazione segna l’inizio di un’importante partnership con YTO. Mancel progetterà e costruirà i propri trattori presso la struttura di Saint-Dizier, istituita tra il 1949 e il 1950. Questo impianto, che si trova nell’agricola regione dell’Alta Marna, nel nord-est della Francia, vanta oltre 70 anni di esperienza in trasmissioni e trattori. I trattori Mancel alimentati da Fpt Industrial saranno inizialmente disponibili dal 2020 in quattro modelli.

ORLANDO E LE NOVITA’ DI FPT INDUSTRIAL

Mancel Trattori

In primo piano

Benvenuta, POWERTRAIN!

DIESEL cambia nome: da gennaio si chiamerà POWERTRAIN. Ciò non significa cancellare la parola diesel dalla nostra agenda e dalle nostre priorità, ma rispecchia la volontà della rivista (e del sito) di accompagnare i lettori nell’affascinante fase a cui stiamo assistendo, quella della transizione ene...

Articoli correlati

Bonfiglioli perfeziona l’acquisizione di Selcom Group

Bonfiglioli annuncia il perfezionamento dell’acquisizione del 100% del capitale sociale di Selcom Group, azienda specializzata nella progettazione, produzione e vendita di schede elettroniche, prodotti elettronici, nonché software e soluzioni per clienti dei settori industriale, biomedicale, automot...

ZF: i risultati finanziari per il 2022

Nel 2022 ZF ha registrato un fatturato di 43,8 miliardi di euro (2021: 38,3 miliardi di euro). Il volume degli ordini per le trazioni elettrificate ammonta a oltre 30 miliardi di euro.

Un 2022 da record per Comer Industries

Comer Industries ha esaminato e approvato il bilancio relativo al 2022. Commenta il Ceo Matteo Storchi: “Il fatturato in crescita e l’Ebitda che si attesta a 180 milioni di euro sono frutto di ambiziosi obiettivi e scelte imprenditoriali che ci hanno permesso di raggiungere traguardi importanti"....