Ultimi articoli

QS Semaster approda al METStrade 2025

Tutta la gamma di thruster QS Seamaster - DC, AC, DC-AC brushless, idrauliche, con installazione a tunnel o retraibili, da 30 a 1400 Kgf, on/off o proporzionali, con comandi analogici o digitali, al Metstrade 2025

SAIM Marine al METS 2025

Saim Marine al Metstrade di Amsterdam in rappresentanza di Rehlko. OPMS Seamless Integration per la gestione ottimale dell’energia di bordo, IoT Monitoring System per rilevare i parametri fondamentali dei generatori Rehlko in un’unica interfaccia grafica

“DU gust is megl che uan”

I sistemi navali dual-fuel offrono sfide di spazio e costi, ma vantano riduzione emissioni, flessibilità operativa e prospettive su GNL, HVO, bio-carburanti e metanolo, centrali nella decarbonizzazione marittima globale.

In primo piano

Marini

Mtu ibrido marino. L’intervista a Cannes (seconda parte)

MTU ibrido marino. Abbiamo pubblicato qui la prima parte dell’intervista che ci hanno concesso al salone di Cannes Daniel Ramoli, Senior Manager Sales Marine, e Tobias Kohl, Senior Manager Application Center Marine, a proposito dell’Mtu ibrido marino. Vi proponiamo qui la seconda parte d...

Volvo Penta veleggia a tutto elettrico

Abbiamo già discusso della decisione di Volvo Penta di portare il proprio “progetto elettrico” nelle acque dello Yachting Festival di Cannes di quest’anno qui su Diesel Web. Ora, vogliamo dare uno sguardo più da vicino a questo tipo di progetto per comprendere meglio la direzione c...

ItalScania e Boni Motori Marini. Questione di feeling

ItalScania e Boni Motori Marini. Quarant’anni ben portati ItalScania e Boni Motori Marini. Questione di feeling, per citare Cocciante.  A luglio visitammo la sede di Boni, a Cesenatico, per parlare direttamente con loro dell’approdo di una relazione che resiste alla usura degli anni. Qua...

Mtu ibrido marino. Ne abbiamo parlato a Cannes

MTU IBRIDO MARINO. NE ABBIAMO PARLATO AL CANNES YACHTING FESTIVAL Mtu ibrido marino. L’elettrificazione, nel sottopancia degli yacht, significa praticare la strada dell’ibrido. Almeno questo è il punto di vista di chi, come Mtu, è investita del dovere morale di inaugurare questa nuova stagione. È pr...

Mercury Marine: la famiglia Verado raggiunge i 400 (cv)

Il Verado a quota 400! (294 kW) Mercury Marine ha annunciato il lancio dell’ultimo arrivato nella famiglia Verado: il fuoribordo da 294 kW (400 cv). Diventa ufficialmente il motore fuoribordo a marchio Verado con il più alto rendimento del portafoglio dell’azienda. Dal lancio del Verado ...

Cmd Blue Hybrid

Cmd Blue hybrid lascia in mare una scia ‘verde’ Cmd Blue Hybrid, un’idea in gestazione dal 2011 che la Costruzione motori diesel ha portato a compimento. Il risultato è stato sotto gli occhi di tutti al Salone di Genova, dove il Cmd Blue Hybrid si è manifestato in sintonia con un e...

Rama Marine e il “bue svedese” del mare. Le parole di Alan Ferrari

Correva l’anno 2016, nei padiglioni del Rai di Amsterdam, al Mets Trade, quando pronunciando la parola offshore echeggiava la parola diesel. Un’allucinazione? No, almeno a giudicare dallo stand Oxe, che in svedese significa bue, a testimonianza della sua forgia heavy duty. Nessun problema di detonaz...

Arriva il Baglietto 10233 motorizzato Cat

Il nuovo arrivato in casa Baglietto ha di recente fatto la propria comparsa con i suoi 48 metri in quel di La Spezia. Il nome, o forse sarebbe meglio dire il numero, è 10233. Tutto pronto per le consuete fasi di allestimento di routine. L’imbarcazione, costruita in speculazione e disponibile alla ve...

John Deere in mare tra escursioni ed istruzione

I motori di John Deere non temono il mare, anzi sono più che disposti a dare il loro contributo alle imbarcazioni che lo richiedono, soprattutto quando si tratta di scopi educativi. John Deere e Sea Explorer: un’aula galleggiante Sea Explorer, oltre ad una semplice imbarcazione, è un progetto ...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 34
  4. 35
  5. 36
  6. 37
  7. 38
  8. 47
  9. Avanti