Scania al Salone Nautico di Genova: sostenibilità e innovazione al centro della proposta
Scania presenterà al Salone Nautico di Genova il nuovo motore DI13, ma non solo. Focus su efficienza, sostenibilità e rete di assistenza.

Dal 18 al 23 settembre Scania sarà protagonista, come già raccontato negli ultimi anni, al Salone Nautico di Genova, presso il Power Village (Stand YP54), con un portafoglio di soluzioni marine pensate per coniugare alte prestazioni e ridotto impatto ambientale.

Scania al Salone Nautico di Genova: la proposta
Al centro della scena ci sarà il nuovo motore DI13, il più avanzato mai realizzato da Scania per la nautica. Basato sulla piattaforma Scania Super, il propulsore da 13 litri garantisce un risparmio di carburante fino all’8% rispetto alla generazione precedente, pari a circa 6,7 litri di gasolio in meno per ogni ora di funzionamento a pieno carico. Oltre al taglio delle emissioni di CO2, il DI13 si distingue per la sua versatilità: disponibile in un ampio range di potenza, da 350 a 1.050 CV (257–772 kW), è adatto tanto al diporto quanto ad applicazioni professionali come pescherecci e unità da pattugliamento. Conforme agli standard IMO Tier III, può inoltre funzionare con carburanti rinnovabili come HVO e biodiesel.
Accanto al DI13, Scania presenterà altre soluzioni di punta: il V8 da 16 litri, che con i suoi 1.150 CV rimane un riferimento per potenza e affidabilità, e il motore elettrico da 230 kW continui (280 kW di picco), abbinabile a pacchi batteria da 104 o 208 kWh per una navigazione silenziosa e a zero emissioni.
“Se prestazioni e affidabilità sono condizioni imprescindibili, la presenza di una rete di assistenza qualificata e capillarmente diffusa non solo in Italia rappresenta il reale valore aggiunto della nostra offerta. Inoltre, l’evoluzione costante delle nostre soluzioni conferma la rilevanza strategica del settore marino per il nostro marchio”, sottolinea Paolo Carri, Direttore Power Solutions di Scania Italia.