Concepito per il camion, il Super scala le marce da 13 a 11 litri. Dopo avere varcato su strada l’entusiasmante asticella del 50% di efficienza, il 13 litri si è accomodato sotto i cofani delle applicazioni mobili industriali, guadagnandosi il Diesel of the year 2023. È di queste ore la conferma che Scania ha esteso l’approccio tecnologico del Super al 6 cilindri da 11 litri, “amico” dei biocarburanti, essendo compatibile sia con l’Hvo che con il Fame.

In tre parole, Scania Super 11

Anche in questo caso, come per il predecessore maggiorato, il Super 11 di Scania si rivolge in prima battuta alle applicazioni stradali, con un miglioramento dei consumi stimato nel 7% rispetto al 9 litri, e 85 chili in meno rispetto al Super 13. «Questo motore apre nuove possibilità per un trasporto energeticamente efficiente e per ridurre i costi di esercizio. È leggero, snello e versatile, conservando al tempo stesso la forza e l’affidabilità per cui Scania è conosciuta. È una scelta intelligente per gli operatori che devono trovare un equilibrio tra prestazioni, carico utile e sostenibilità nel loro lavoro quotidiano», afferma Ayyoob Zarmehri, Product Manager, Trucks Sales and Marketing di Scania.

Tre tarature e alcune chicche

Disponibile in tre livelli di potenza, 350 cavalli, 257,3 chilowatt (1.800 Nm), 390 cv, 286,7 kW (2.000 Nm) e 430 cv, 316,2 kW (2.200 Nm), il Super 11 è conforme alle Euro VI e condivide l’85% dei suoi componenti con l’affermato motore Super 13. Gli intervalli di manutenzione sono fino al 30% più lunghi rispetto ai motori Scania da 9 litri quando si utilizza l’olio motore LDF-5, contribuendo a migliorare l’uptime ed a ridurre i costi di esercizio. Il Super 11 è dotato della tecnologia cam phaser di Scania per la fasatura variabile delle valvole, che consente una gestione termica del motore in tempo reale e migliori prestazioni del processo di combustione. A ciò si aggiungono un nuovo software del motore, alberi di bilanciamento per migliorare il comfort ed un robusto freno ausiliario denominato Variable Valve Brake (VVB) con una potenza fino a 344 kW. Scania ha sviluppato e brevettato il sistema di dosaggio dell’AdBlue denominato Turbo Dosing grazie al quale ottimizza ulteriormente l’utilizzo e l’efficienza di evaporazione dell’AdBlue oltre all’efficienza del motore.

Scania 11

SCANIA HA FATTO 13. E NOI VE LO ABBIAMO RACCONTATO

In primo piano

Articoli correlati