Simplifhy e OMCD Tek Hub. Un progetto vincente
All'Hydrogen Expo, Simplifhy è stata premiata agli Italian Hydrogen Technology Awards per un progetto realizzato in collaborazione con OMCD Tek Hub

Vincente nel senso stretto del termine, dal momento che Simplifhy si è aggiudicato il premio per il progetto con OMCD Tek Hub. Non vi risulterà certamente nuovo. Ve ne abbiamo infatti già parlato in questa occasione.
A Piacenza la consacrazione della sinergia tra OMCD Tek Hub e Simplifhy
È stato infatti in occasione di Hydrogen Expo 2025, dove AVL Italia ci ha illuminati su un caso studio di riconversione, che Simplifhy ha ricevuto l’Italian Hydrogen Technology Award nella categoria Innovazioni in ambito applicativo, grazie al progetto sviluppato proprio con OMCD Tek Hub. L’obiettivo perseugito a quattro mani? La decarbonizzazione dei processi produttivi tramite l’uso di idrogeno verde. Il cuore del sistema è un elettrolizzatore Aem Nexus 1000 di Enapter, il primo al mondo con tecnologia Aem su scala megawatt, alimentato da un nuovo impianto fotovoltaico da 1,6 MW. L’impianto di processo, progettato interamente da Simplifhy, include sistemi di trattamento acqua, stoccaggio, controllo, sicurezza e analisi Atex. Il progetto premiato nasce da una visione strategica della direzione di OMCD Tek Hub (ex FILMS), azienda del Gruppo OMCD con sede ad Anzola d’Ossola, in provincia di Verbania, da anni impegnata nel promuovere la circolarità dei propri processi produttivi e nel ridurre la dipendenza da materie prime vergini. L’impianto, che Simplifhy ha sviluppato e che sarà parzialmente finanziato dal PNRR, mira a sostituire l’idrogeno grigio con idrogeno verde nei reparti dedicati alla produzione di polveri rigenerate di metallo duro da trattamento rifiuti. L’infrastruttura prevede anche il recupero termico dal processo elettrolitico per alimentare altri impianti industriali, l’acqua calda sanitaria e il riscaldamento degli ambienti. Come dire, l’evoluzione virtuosa dei progetti di cogenerazione, fino a qualche anno fa alimentati essenzialmente a gas naturale e biogas, che inseguono la più naturale ed efficiente delle ambizioni: gestire al meglio le risorse energetiche disponibili.
Parola a Sergio Torriani
«Semplificare la transizione energetica con soluzioni concrete e replicabili è la nostra missione» ha commentato Sergio Torriani, CEO di Simplifhy. «Siamo orgogliosi di essere stati riconosciuti per un progetto che unisce innovazione e responsabilità ambientale, e che dimostra come l’idrogeno verde possa integrarsi in modo efficiente nei processi industriali esistenti. La collaborazione con OMCD Tek Hub è stata un esempio virtuoso di sinergia tra competenze ingegneristiche e visione strategica: abbiamo progettato un’infrastruttura altamente tecnologica, capace non solo di ridurre le emissioni ma anche di ottimizzare l’intero sistema energetico dello stabilimento. Questo premio ci stimola a proseguire nel nostro percorso, al fianco di aziende che condividono la nostra ambizione di guidare il cambiamento verso un’industria più sostenibile».