Ultimi articoli

Archimede Energia, le piacciono tutti…

Ci riferiamo ai mercati e agli sbocchi applicativi, a giudicare dalla diffusione delle batterie di Archimede Energia a ogni latitudine industriale. Oltretutto, sono parole di Cesare Miridin, il direttore commerciale. Archimede è scaturita da un’intuizione, l’efficientamento energetico, che si è rive...

In primo piano

Stazionari

Biogas non raffinato: test sui motori Scania

Biogas e Scania, il sodalizio Biogas e Scania. Il gas prodotto dalla fermentazione anaerobica dei rifiuti è una realtà consolidata nella produzione di energia e riscaldamento. Nel dettaglio, il binomio biogas e Scania ricorre nell’agenda degli addetti ai lavori da alcuni anni. Recenti test con...

Le potenzialità dei biocarburanti, l’Europa ci scommette su

Energie rinnovabili da fonte agricola, la Commissione europea ha dato il via libera a un ampia distribuzione di incentivi per produrre e distribuire biocarburanti avanzati e di nuova generazione. Si parla di ben 4,7 miliardi di euro. Il punto della situazione sarà tratteggiato a Cremona dal 24 al 27...

Volkswagen, l’addio al carbone di Wolfsburg

Ebbene sì: fino ad oggi le centrali elettriche Volkswagen a Wolfsburg hanno funzionato a carbone. Ma ora l’azienda investe 400 milioni di euro per “pulire” la produzione di elettricità e, conseguentemente, il proprio brand. L’offensiva inizierà nel 2018: le due principali cen...

Yanmar, in Egitto grazie ai canali del gruppo Daoud

Yanmar in Egitto, una presenza che verrà articolata tramite l’azione del distributore Mohammed Ahmed Daoud for Engineering and Industrial Investment (Daoud Group). Yanmar Europe, forte della responsabilità acquisita sulla regione Emea a partire dal gennaio 2018, ha infatti annunciato di aver s...

CPL e GNL. Oltre alla rima c’è molto di più

Cpl e Gnl, un’assonanza che si traduce in un case study innovativo nei sistemi di cogenerazione. Il gas naturale liquefatto miete consensi nel trasporto merci come dimostra la teoria di commesse di Iveco alimentati a gas, ma non tutti sanno che il Gnl è realtà anche tra le applicazioni stazion...

Tedom, con Man e Liebherr una gamma di stazionari completa

Tedom, rappresentata in Italia da Rama, si sta ritagliando il suo posticino nel mercato dei gruppi elettrogeni. Tra le specialità dell’azienda ceca ci sono gli impianti di cogenerazione, con un range di potenza che va da 50 a 500 kW grazie alla “spinta” dei propri motori o di quell...

Himoinsa, il grande sforzo dietro la Dakar

Tempo di bilanci in casa Himoinsa. L’azienda iberica è stata eletta a fornitore ufficiale di energia per la Dakar 2018. Il risultato? Un totale di 8,5 MW prodotti per alimentare i dieci campi collocati lungo i 9mila chilometri del percorso. Sei genset Power cube a doppia frequenza (due per ogn...

Yanmar, per il MEE è pronto l’abito di gala

Yanmar è pronta a bissare Dubai, dopo la prima assoluta dell’anno scorso. All’orizzonte c’è infatti un rafforzamento ed estensione nell’ambito del servizio e della fornitura di componentistica per i mercati del Medio oriente e quello africano. La divisione di Yanmar con base ...

Wärtsilä controlla la centrale argentina

Cooperazione finnico-argentina per la gestione e manutenzione della centrale termica Ingeniero White, situata in Argentina e responsabile di un output di 101 MW, in grado di garantire il sostentamento di 120mila abitazioni. L’accordo di Operation & maintenance tra Wärtsilä e Pampa energia ...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 25
  4. 26
  5. 27
  6. 28
  7. 29
  8. 32
  9. Avanti