Ultimi articoli

Anche l’IPS attacca la spina

Sviluppata inizialmente per le applicazioni professionali, l'aggiornamento elettrico degli IPS di Volvo Penta comprende cinque livelli di potenza

Volvo Penta promuove la decarbonizzazione in mare con Ips Professional

Volvo Penta ha presentato la sua nuova Ips Professional Platform, la piattaforma tecnologica e di propulsione più avanzata del settore per superyacht e navi marittime commerciali. L’azienda ha svelato la nuova piattaforma tecnologica in una suite dedicata al The Wynn al Consumer Electronics Show (Ce...

Volvo Penta presenta la nuova piattaforma professionale Ips

Volvo Penta sta introducendo la nuova piattaforma professionale Inboard Performance System (Ips), evoluzione dell’esperienza completamente integrata dal timone all’elica. La nuova trasmissione Ips 40 sarà alimentata da due motori D13, abbinati a un sistema di post-trattamento compatto per soddisfare...

Amer F100 e gli Ips

Amer F100 e gli Ips. Il sodalizio tra il cantiere Amer Yachts e Volvo non si ferma nemmeno di fronte alla minaccia della pandemia. Un rapporto sinergico, quell tra i due attori della nautica diportistica, che nel recente passato ha consegnato al cantiere di Sanremo le chiavi del Boat Builder Award 2...

In primo piano

ips

Arriva il Versilia Yachting Rendez-vous. Le parole di Barbara Amerio

Torna il Versilia Yachting Rendez-vous. A Viareggio dal 9 al 12 maggio. Barbara Amerio ha dato il proprio punto di vista sull’evento Il Versilia Yachting Rendez-vous (VYR) ritorna dal 9 al 12 maggio 2019 a Viareggio. Quattro giorni in cui le darsene Italia ed Europa del Porto di Viareggio rito...

Volvo Studio per Volvo Penta

Volvo Studio. L’ambasciata della sostenibilità svedese Volvo Studio si trova a Milano e nella semantica di Volvo Car è simbolo di pensiero avanzato. Non vogliamo avventurarci in un terreno che non è sulle corde di dieselweb.eu, ma il Volvo Studio si è prestato a quinta dell’abituale aper...

Amer e Volvo Penta insieme per l’efficienza

Amer e Volvo Penta dimostrano il loro potenziale di risparmio dei consumi Il cantiere Amer Yachts di Permare, in collaborazione con Volvo Penta, ha suggellato la consolidata cooperazione con Götebörg, utilizzando per la prima volta due 1350 IPS su un superyacht , con l’obiettivo di ridurne con...

Volvo Penta e l’Ips Ibrido

Quando il piede si fa verde Volvo Penta e l’Ips ibrido. Il mondo marino è tra i più interessati alle proposte di motorizzazioni ibride, soprattutto quando si parla di motori per impieghi professionali. Oltretutto è il mondo che naturalmente si presta agli Oem: nella nautica, sia professionale ...

Volvo Penta. Il settore marino verso l’ibridizzazione

Volvo Penta, il marino dopo l’automotive Il mondo marino, soprattutto quando si parla di impieghi professionali, è tra i più esposti al processo di ibridizzazione della trasmissione, da quando questo ha varcato i confini dell’automotive. Oltretutto, è il mondo che più si presta ai costru...

Galeon lancia il 640 Fly con Volvo Penta D13-1000 in sala macchine

Il Volvo Penta D13-1000 è “Il Prescelto”. Galeon ha deciso: per il nuovo esclusivo yacht 640 Fly l’investitura è stata calata sul motore marino più potente firmato dal motorista svedese, destinato a yacht della stazza fino a 36 metri (120 piedi). Il Galeon 640 Fly sarà lanciato al ...

Cannes Yachting Festival 2017

Al Salone di Cannes il vento è sempre in poppa. Nonostante l’assenza di disvelamenti illustri e anteprime roboanti (è stato il caso dell’Mtu 2000 M96 nel 2014 – se volete conoscere il repertorio fieristico di Mtu a Cannes e a Monaco lo trovate a portata a portata di CLICK – e...
News

Yamaha porta in Italia le barche Buster Boats

Le barche finlandesi di Buster Boats approdano nel nostro Paese: si apre il sodalizio con Yamaha Marine Italia, che dopo l’acquisizione dell’azienda da parte di casa madre, d’ora in poi distribuirà in esclusiva i natanti in alluminio che escono dalla fucina della casa nordica. I me...

NavigaMi. Volvo Penta, Yamaha e gli altri

NavigaMi, dove cioè gli Ips di Volvo Penta e i fuori bordo Yamaha, Honda e altri ancora non si sentono pesci fuor d’acqua pur trovandosi in città. “Qui non c’è il mare” cantavano gli Statuto  un quarto di secolo fa. La città in questione era Torino, il ‘qui’ è inv...

Se i pendolari prendono la barca. A Buenos Aires, con Scania

Altro che bicicletta o mezzo pubblico, la congestione urbana da traffico automobilistico si sconfigge anche… in barca. Certo, non in tutte le città è possibile. Ma Buenos Aires ha tutte le carte in regola, ed ecco che negli ultimi tempi i motori Scania si stanno rendendo protagonisti di un&#82...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 2
  4. 3
  5. Avanti