Ultimi articoli

Schaeffler, ecco i nuovi cuscinetti a strisciamento

Al Bauma 2025, Schaeffler ha sostituito i vecchi cuscinetti con quelli a strisciamento esenti da manutenzione e con funzionamento a secco. I test di resistenza con i nuovi cuscinetti a strisciamento, va sottolineato, hanno dimostrato tassi di usura estremamente bassi, grazie anche ad un adeguato pre...

Nasce UFICore, il filtro aria motore di nuova generazione

UFI ha annunciato la disponibilità per l’aftermarket di UFICore, una gamma di filtri aria motore ad alta tecnologia destinati ad applicazioni heavy duty. La nuova linea comprende attualmente a catalogo 11 codici, per circa 500 applicazioni, ma l'azienda prevede un ampliamento nel corso del tempo.

In primo piano

Componenti

Ufi Filters e i filtri abitacolo

Ufi Filters e i filtri abitacolo. Un sodalizio che sa tanto di aftermarket. Perché non c’è solamente il primo equipaggiamento, nella disponibilità del costruttore italiano che nel palmares vanta anche sette scuderie di Formula 1. Per capirci, sono 12 gli uffici commerciali Aftermarket che copr...

Le trasmissioni Allison sui truck Isuzu Serie N

I truck Isuzu Serie N con motori a benzina saranno equipaggiati con trasmissioni Allison RDS Serie 1000, così da soddisfare le normative sulle emissioni. Allison Transmission sarà quindi il fornitore esclusivo di trasmissioni per i nuovi truck NQR e NRR Classe 5 di Isuzu. ALLISON SERIE 4000: IL CAVA...

Carraro al Conexpo

Carraro al Conexpo. A presidio dell’off-highway in America Carraro al Conexpo ha battuto un colpo, anzi, di più. Riconoscimento dovuto, soprattutto in considerazione della emorragia di operatori europei, allertati dalle prime avvisaglie del Covid-19, poi esplose nel cosiddetto lockdown. Carrar...

Quattro cose da considerare per la corretta lubrificazione del motore

Una corretta lubrificazione del motore è essenziale per definizione. A maggior ragione oggi, in un’epoca in cui la tendenza al downsizing – a ridurre, cioè, le dimensioni dei motori senza pregiudicarne le prestazioni – impone una sfida non banale ai progettisti. Questo, tuttavia, ha come conseguenza...

Liebherr e Stanadyne: iniezione a quattro mani

Liebherr e Stanadyne: insieme per l’iniezione Liebherr e Stanadyne hanno siglato un accordo per la realizzazione di sistemi di iniezione per applicazioni industriali, sia stradali che off-road. Questa è l’ennesima conferma, se ce ne fosse ancora bisogno, di quanto registrammo a Bulle, qu...

Dana Incorporated: quarto e ultimo capitolo del feuilleton

Dana Incorporated: un’anima ‘fuori strada’… DANA. PRIMA PARTE Dana Incorporated. Oggi chiudiamo la nostra chiacchierata con Rino Tarolli, Vice President e General Manager dell’EU Mobile Operations. L’attuale impatto della CE e della AG nel vostro portafoglio e le differ...

Reggiana Riduttori e Interpump: dalla Via Emilia al mondo

Interpump e Reggiana Riduttori : l’incastro perfetto Reggiana Riduttori e Interpump. È trascorso quasi un semestre dall’annuncio e i meccanismi sono ormai perfettamente oliati. Un’operazione che si sviluppa sull’asse meccatronico della Via Emilia, con cuore e cervello a Reggi...

Dana e l’Italia. Un rapporto virtuoso. Parte Seconda

Dana e l’Italia. Un rapporto all’insegna dello scambio di competenze opportunità. Prosegue il viaggio sulla piattaforma produttiva, di ricerca e commerciale del gigante americano in Italia. Il nostro mentore d’eccezione è Rino Tarolli, Vice President e General Manager of EU Mobile ...

Qual è livello corretto di viscosità dell’olio motore?

Sapere qual è il livello corretto di viscosità dell’olio motore è fondamentale anche in un’epoca in cui i motori, grazie alla turbocompressione, vanno incontro al cosiddetto downsizing, cioè vedono diminuire le loro dimensioni. Il lubrificante permette di incrementare l’efficienza del motore stesso,...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 45
  4. 46
  5. 47
  6. 48
  7. 49
  8. 62
  9. Avanti