Ultimi articoli

QS Semaster approda al METStrade 2025

Tutta la gamma di thruster QS Seamaster - DC, AC, DC-AC brushless, idrauliche, con installazione a tunnel o retraibili, da 30 a 1400 Kgf, on/off o proporzionali, con comandi analogici o digitali, al Metstrade 2025

SAIM Marine al METS 2025

Saim Marine al Metstrade di Amsterdam in rappresentanza di Rehlko. OPMS Seamless Integration per la gestione ottimale dell’energia di bordo, IoT Monitoring System per rilevare i parametri fondamentali dei generatori Rehlko in un’unica interfaccia grafica

“DU gust is megl che uan”

I sistemi navali dual-fuel offrono sfide di spazio e costi, ma vantano riduzione emissioni, flessibilità operativa e prospettive su GNL, HVO, bio-carburanti e metanolo, centrali nella decarbonizzazione marittima globale.

In primo piano

METSTRADE 2025, AS Labruna protagonista con VOLTAB ed E-POWER 140

METSTRADE 2025 da incorniciare per AS Labruna. VOLTAB ha ricevuto la Special Mention ai DAME Design Awards 2025 nella categoria Electronic & Electrical Systems. Accanto a esso, AS Labruna ha presentato la trasmissione elettrica E-POWER 140. Lo stand ha inoltre ospitato una selezione di motori endote...

Marini

Il piano di elettrificazione di Volvo Penta

Volvo Penta. Dal 2021 sia ibrido che full-electric Volvo Penta spinge sull’acceleratore dell’elettrificazione.  La compagnia svedese ha dichiarato che, entro il 2021 sarà in grado di offrire soluzioni sia ibride che full-electric nei segmenti marino e industriale. Si tratta di una prospettiva di lun...

Nanni e Scania. Accordo su motori per imbarcazioni da diporto

 N13 e N16, Scania vista da Nanni Nanni e Scania hanno raggiunto un accordo strategico per la produzione di motori per imbarcazioni diportistiche. Le aziende hanno deciso di unire le proprie forze, capitalizzando le proprie abilità e reciproche peculiarità. Obiettivo comune è quello di implementare ...

Test superati per il MAN 28/33D STC

In 5 per l’omologazione del MAN 28/33D STC Alla fine di aprile 2018, il motore MAN 28/33D STC di MAN Diesel & Turbo ha superato il test di omologazione (TAT). Il test ha avuto luogo presso il quartier generale di Augsburg, in Germania. Il test di omologazione è basilarmente una procedura p...

Daviddi Marine

Daviddi Marine, la nuova avventura di Stefano Daviddi Daviddi Marine nasce circa un anno fa dall’esperienza pluriennale che Stefano Daviddi ha maturato all’interno di Rama Motori. Il nuovo percorso intrapreso dall’imprenditore reggiano lo ha già portato a esporre al Seatec e a Viar...

PME Group è il nuovo dealer di Nanni Diesel per il Regno Unito

Nanni e PME per la nautica britannica Nanni ha appena firmato un accordo con PME Group, che sarà l’importatore ufficiale per il Regno Unito per le gamme di motori N5, N6, N9 e N13 e la gamma di genset Nanni. Il gruppo PME, acronimo di Pilkington Marine Engineering, è stata fondata nel 1966. Da...

Nuovo Yamaha V8 XTO Offshore

Yamaha V8 XTO, per dominare il fuoribordo Yamaha ha lanciato il suo nuovo V8 XTO Offshore. Si tratta di un 5,6 litri da 312,6 chilowatt, con rapporto di compressione di 12,2:1. Il motore è frutto di un massiccio processo di ridefinizione del concetto di fuoribordo, ed è forte degli anni di esperienz...

Versilia Yachting Rendez-vous

Versilia Yachting Rendez-vous. Partiamo dalla fine Versilia Yachting Rendez-vous, la fine è un nuovo inizio. Ci riferiamo ai dati diffusi dall’organizzazione: stati 9.516 visitatori professionali, su un totale di 22mila presenze (+25% rispetto al 2017). Secondo le stime ufficiali, il 59% arriv...

Bukh acquisisce la gamma Vgt di Marinediesel AB

Bukh, Marinediesel AB e il V8 GM Bukh A/S, leader nella marinizzazione di unità per applicazioni commerciali, ha annunciato l’acquisizione della serie VGT di Marinediesel AB. Così facendo, rileva il processo produttivo del potente V8 Diesel su base GM. Nel prossimo futuro, sarà la fabbrica dan...

Nanni lancia il nuovo N4.80

Nanni N4.80, soluzione compatta per il diporto Nanni Diesel lancia il suo nuovo motore nautico, il N4.80. Si tratta di un 4 cilindri in linea dal peso a vuoto di 258 chilogrammi, dotato di una cilindrata da 2,4 litri. La casa afferma che il motore può generare all’incirca 57,4 chilowatt, a 2.7...

MTU e l’India. Alla Difesa con Goa Shipyard

MTU India, un binomio sempre più ‘sulla cresta dell’onda’ grazie a Goa Shipyard. Rolls-Royce  e Goa Shipyard Limited (GSL), cantiere indiano specializzato in applicazioni per la marina militare, hanno siglato un accordo. Direttamente controllato dal Ministero della Difesa di Nuova ...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 40
  4. 41
  5. 42
  6. 43
  7. 44
  8. 47
  9. Avanti