Ultimi articoli

In primo piano

bauma

Dressta e LiuGong al Bauma di Monaco 2019

Dressta e LiuGong. 6 nuove macchine al Bauma di Monaco Dressta e LiuGong presenteranno una linea di 20 macchine pronte ad affrontare le condizioni più difficili. In particolare, questa line-up servirà i settori minerario, estrazione, demolizione, movimentazione materiali, servizi pubblici, stradale,...
News

Bauma China 2018 punta a nuovi record

“The dragon is breathing fire” (il drago sta sputando fuoco): pronostici da record per Bauma China 2018 Il 27 novembre 2018 Bauma China ha aperto i battenti puntando a vedere realizzati i più che auspicabili pronostici per la fiera di quest’anno. Più di 3.300 aziende sono attese a ...

Deutz e Putzmeister insieme per lo Stage V

Deutz e Putzmeister. Versate questi due ingredienti nel becker dello Stage V e shakerate. Dal 2019 l’oem di Aichtal, poco distante da Stoccarda, impiegherà due ali estreme della formazione di Colonia, cioè il modello d’attacco, il 2,2 litri annunciato al Bauma che vedrà la luce proprio a...

Ibridi Om Still per la cartiera

Om Still ibridi, una storia scritta tutta in tedesco. Protagonisti di questa storia sono  23 nuovi carrelli frontali, cinque RX 70-80 e diciotto RX 70-30H, questi ultimi alimentati da un sistema di propulsione ibrido. Scenario dell’ambientazione è l’industria cartacea. Ci troviamo alla Cartons...
News

Deutz e il gas

Deutz e il gas naturale, è cosa fatta! Il primo motore Deutz alimentato a gas naturale, concepito espressamente per equipaggiare trattori, è stato svelato il 21 e il 22 giugno all’Organic Field Days show. Ci troviamo a Frankenhausen, nel Land dell’Assia, all’interno di un’azi...
News

Hyundai con Cummins per la pala HL965

Hyundai aggiunge un tassello alla gamma di macchine da cantiere, di concerto con Cummins. Si è alzato il sipario sulla pala gommata HL965, spinta da un Qsl9 realizzato dalla casa statunitense. Un grosso calibro, dunque, lo stesso che abbiamo visto al Bauma 2013 allo stand del costruttore cinese Liug...
News

Nicola Scinicariello e Kohler

I destini di Nicola Scinicariello e di Kohler si incrociano nel 1990. Da allora le rispettive curve biografiche si sono sovrapposte e consolidate in un rapporto che si appresta a diventare trentennale. Laureato in ingegneria meccanica a Roma, Scinicariello varcò la soglia di quella che all’epo...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 8
  4. 9
  5. 10
  6. 11
  7. Avanti