Ultimi articoli

Eric Fontaine ha detto…

Eric Fontaine, presidente della divisione motoristica di Rehlko, si è prestato a un approfondimento col giornalista Julian Buckley per fare il punto sulla strategia aziendale

Blocco Diesel Euro 5 rinviato al primo ottobre 2026

Le commissioni Ambiente e Trasporti della Camera hanno approvato un emendamento al Decreto Infrastrutture che posticipa di un anno l'entrata in vigore del divieto di circolazione per i veicoli diesel di classe Euro 5 in Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia-Romagna.
News

Diesel, ancora tu?

"Diesel, ancora tu, non dovevamo vederci più?" è il titolo del convegno che si è tenuto all'Eima, con la partecipazione di BU Power, CNH, Deutz, FPT, Rehlko e Saim

In primo piano

diesel

Acea: il 68.8% dei nuovi autobus nel 2021 sono diesel

Secondo l’Acea, nel complesso nel 2021 il 68,8% di tutti i nuovi autobus immatricolati nell’Unione Europea è alimentato a diesel. Gli autobus a ricarica elettrica hanno registrato una forte crescita, con il risultato che la loro quota di mercato lo scorso anno è aumentata dal 6,1% nel 2020 al 10,6%....

Sulle ali del grifone: confronto 13 litri

Sul numero di gennaio/febbraio di DIESEL, un interessante confronto sui 13 litri camionistici. Scania rilancia sul tavolo del termico. Lo fa nel segmento più gettonato della sua applicazione regina, il camion. A 13 litri troviamo le altre sette sorelle e Cummins

Bonfiglioli: intervista a Fausto Carboni

Sul numero di gennaio/febbraio di DIESEL, in uscita tra pochi giorni, abbiamo intervistato Fausto Carboni, Ceo del gruppo bolognese Bonfiglioli. Elettrificazione, green economy, crisi della supply chain sono solo alcuni dei temi trattati.

Ufi Filters: intervista a Giovanni Menini

Sul numero di gennaio/febbraio di DIESEL, in uscita tra pochi giorni, Giovanni Menini, Group Cto di Ufi Filters, risponde alle nostre domande. Riportiamo qui la prima parte dell'intervista.

Se il diesel inquina meno…

Vi presentiamo uno studio accurato che rilancia le quotazioni del gasolio. Transizione energetica dei Classe II, passare al gas mantenendo una quota di diesel di ultima generazione può generare meno emissioni di una consacrazione rapida dell’Lng. Il Politecnico di Milano ha studiato gli indirizzi pe...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 2
  4. 3
  5. 4
  6. 11
  7. Avanti