Ultimi articoli

Oil&nonOil 2025

Dal 22 al 24 ottobre è in programma a Verona la 19ª edizione di Oil&nonOil, l’unica manifestazione italiana e del bacino del Mediterraneo rivolta esclusivamente agli operatori della filiera distributiva dei carburanti

Idrogeno sì o idrogeno no, questo è dilemma

Il destino dell'idrogeno sembra quanto mai incerto. Le aziende compiono scelte ambigue e i cambi di rotta sembrano sempre dietro l'angolo. L'ultimo, in ordine di tempo, quello di Stellantis che ha deciso di bloccare lo sviluppo dei furgoni a idrogeno.

Gastech, a Milano, dal 9 al 12 settembre 2025

50.000 partecipanti da 150 paesi prenderanno parte a Gastech 2025, la più grande fiera e conferenza mondiale per il gas naturale, il GNL, l'idrogeno, le tecnologie climatiche e l'intelligenza artificiale nel settore energetico

Linde Gas Italia e NatPowerH alla Monaco Energy Boat Challenge

Linde Gas Italia protagonista alla Monaco Energy Boat Challenge 2025. La filiale italiana dell'azienda multinazionale ha supportato NatPower H nella fornitura di idrogeno alle imbarcazioni in gara. "Siamo orgogliosi di contribuire alla transizione energetica della nautica", ha detto l'ingegner Aless...
News

In primo piano

idrogeno

Nautica e idrogeno

“Potenzialità e sfide per il futuro delle propulsioni green”: questo il sottotitolo del primo convegno dedicato a nautica e idrogeno che si è svolto l’8 aprile presso il Made Competence Center 4.0 nel cuore del Campus in Bovisa del Politecnico di Milano. Il resoconto completo del convegno sarà pubbl...

Andreas Follér: “Scania è pronta per la rivoluzione”

Chi meglio di Andreas Follér, Head of Sustainability di Scania, può parlare del punto di vista dell’azienda svedese della tecnologia attuale e della transizione energetica? Dalle possibilità e dalle sfide dell’elettrificazione nel settore degli autocarri alle prospettive sulle celle a combustibile, ...

Landi Renzo ha trovato la sua Itaca

Previsto a seguito firma term sheet non vincolante l’ingresso nel capitale, con una quota di minoranza, di Itaca Equity Holding con la Famiglia Landi che mantiene il controllo del Gruppo

Deutz: risultati significativi nel 2021

Per Deutz il 2021 è stato un anno di grande successo sia dal punto di vista operativo che strategico, con ricavi aumentati di quasi il 25% a 1,62 miliardi di euro e un margine EBIT migliorato di circa 8 punti percentuali al 2,3%.
News
  1. Indietro
  2. 1
  3. 15
  4. 16
  5. 17
  6. 18
  7. 19
  8. 24
  9. Avanti