Ultimi articoli

Lhyfe: nuovo progetto di idrogeno verde a Lubmin, in Germania

Lhyfe prevede di produrre fino a 330 tonnellate di idrogeno verde al giorno nello stabilimento di Lubmin, in Germania, con una data di messa in servizio prevista entro il 2029. Parte della strategia di sviluppo portante di Lhyfe, questo impianto sarà alimentare la rete principale tedesca di gasdotti...

Rolls-Royce supporta l’alimentazione del data center in Giappone

Rolls-Royce sta fornendo un totale di 31 gruppi elettrogeni di emergenza mtu e un sistema di controllo mtu EnergetIQ completo per il data center più recente di un fornitore leader a livello mondiale di soluzioni per data center su vasta scala. Il data center su vasta scala, situato vicino a Osaka, è...

Matrix Renewables: sistemi di accumulo

Matrix Renewables, piattaforma di Madrid per le energie rinnovabili, promossa da Tpg Rise, ha annunciato di aver avviato una partnership con Gravel A per lo sviluppo di un massimo di 1,5 GW di sistemi di accumulo di energia a batteria in Italia. Leggi l’articolo completo su Powertrain di ottobre. ...

I dieci anni di Veil: ancora “up, non più “start”

Le cose vanno bene, a casa Veil. Come sottolinea Marianna Benetti: «L’azienda è tuttora in crescita, dal momento che c’è sempre parecchio da fare». Veil è diventata Bcorp. La prima utenza è quella industriale, degli utilizzatori. La seconda fascia si riferisce alle aziende del settore energia. Il te...

In primo piano

Scania Next Generation DC13 e Bruno Generators

Il Diesel of the Year fa irruzione nella generazione di potenza, a firma di Bruno Generators. Il sodalizio tra il gruppo capitanato da Renato Bruno e il fornitore svedese di soluzioni propulsive prosegue dal 2019, sotto le insegne dello Stage V. Il motore siglato 505A equipaggia un gruppo Fusteq, av...
  • newsletter

Stazionari

Consorzio italiano biogas. Intervista a Lorenzo Maggioni

Biogas, fino al 31 dicembre 2012 evocativo di energia elettrica, dal 2 marzo dell’anno scorso associato ai combustibili da trazione con la patente di sostenibilità. Abbiamo fatto il punto di questa evoluzione con Lorenzo Maggioni, head of R&D del Cib, Consorzio italiano biogas. Buongiorno, Maggi...

Scania e Bruno insieme verso lo Stage V

Bruno è ora partner di Scania nella transizione verso lo Stage V Bruno, azienda italiana specializzata nella produzione di gruppi elettrogeni destinati al noleggio, ha scelto Scania come partner verso lo Stage V. L’azienda svilupperà una gamma di gruppi elettrogeni utilizzando i motori Scania ...

Baudouin: uno sguardo approfondito alle novità del MEE di Dubai

Baudouin, allo scorso Mee Dubai 2019, si è presentata con alcune sorprese interessanti. Volevamo saperne di più quindi siamo andati direttamente alla fonte, durante l’evento, con alcune domande chiare in mente. Questo è ciò che Baudouin ha condiviso con noi. Cosa potete dirci del motore più pi...

Agb Biogas ed i nuovi incentivi: in arrivo 25 milioni

Agb Biogas è pronta per rispondere alla chiamata Agb Biogas è un’azienda padovana che produce sistemi di alimentazione idonei a processare i sottoprodotti per la produzione di biogas e biometano, che nel corso degli anni ha maturato una certa esperienza operando nel mercato europeo. Pallino co...

Ci sarà un blackout in Hotel… Andrea Orefice

Ci sarà un blackout in hotel, ma il gruppo elettrogeno non funziona. Andrea Orefice, professione General manager della Orefice Generators e una felice intuizione narrativa: cosa si nasconde dietro l’impasse di un gruppo elettrogeno d’emergenza? Quella che rappresenta solo apparentemente una provocaz...

Bergen presenta il B33:45 e il B36:45

Bergen e la serie V: il B36:45 a gas naturale e il B33:45 a liquid fuel Bergen ha recentemente introdotto gli ultimogeniti della serie V medium speed, presentati all’ultimo Power Gen Asia di Settembre: il B33:45, alimentato a HDF o FDO, e il B36:45, a gas naturale. Due interpretazioni, combust...

Himoinsa ed il continuous power in Antartide

Himoinsa, una fonte di energia permanente per le basi di San Martìn ed Esperanza Himoinsa. Le basi ci San Martin e di Esperanza ricevono energia elettrica dai gruppi elettrogeni HIMOINSA HFW 160 T5 e HFW 350 T5 che sono in grado di funzionare in condizioni climatiche estreme come quelle dell’A...

Himoinsa HFW-500 T5. Energia per Malta

La Repubblica di Malta e il tiro a segno sportivo La Repubblica di Malta, nonostante le dimensioni ridotte dell’isola, ospita un poligono di tiro sportivo tra i migliori in circolazione. Qui, tra le altre cose, si tiene la Coppa del Mondo Shotgun ISSF, uno degli eventi internazionali più impor...

2G Energy. Partnership con Rota Guido per il service

Più 30% di fatturato per 2G Italia. La rete si allarga con Rota Guido Il 2017 ha rappresentato per 2G Italia un anno importante, nel quale l’azienda ha segnato un fatturato totale di circa 6 milioni di euro. Rispetto al 2016 significa un incremento del 30%. Con 22 impianti venduti sull’i...

White Harvest Energy, 2G, e la cogenerazione pulita

White Harvest Energy, energia pulita dal 2014 Ben Edgar ebbe l’intuizione che portò alla nascita di White Harvest Energy nel 2014, quando i rese conto che la domanda di energia pulita, affidabile ed economica superava l’offerta del mercato. Nella propria azienda ha da allora riversato tu...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 18
  4. 19
  5. 20
  6. 21
  7. 22
  8. 26
  9. Avanti