Ultimi articoli

In primo piano

Marini

John Deere e i motori marini: cosa abbiamo visto al Mets

John Deere e i motori marini. Continua l’ormai ben avviato percorso del costruttore dell’Illinois per affrancarsi dall’immagine di specialista dell’agricolo. In mostra al Mets c’erano diversi esempi di una gamma di motori che va dai 60 ai 559 chilowatt di potenza, con cilindrata massima di 13,5 litr...

Fpt e il marino: l’N67 450 N amplia la famiglia Nef

N67 450 N di Fpt Industrial. Il MetsTrade dello scorso novembre ad Amsterdam non è servito soltanto per lanciare sul mercato l’atteso C16 600, di cui abbiamo già parlato. All’appuntamento olandese per la nautica da diporto è stato anche battezzato l’N67 450 N da 6 cilindri in linea, evoluzione della...

HydroPod, il piede poppiero di AS Labruna

Tra le più interessanti novità che abbiamo visto al MetsTrade 2019 c’è sicuramente l’HydroPod di AS Labruna, un piede poppiero oleodinamico in grado di trasferire 500 cavalli (quasi 368 kW) di potenza e 2.500 Nm di coppia. Un prodotto che – come ci ha detto Massimo Labruna – si inserisce in una nicc...

Diemax, orgogliosamente ‘orange’

Giocava in casa l’olandese Diemax al Mets 2019, salone che vi abbiamo raccontato in questo post. Già due anni fa avevamo conosciuto il 12 clinidri con tarature da 388 chilowatt a 4.000 giri e 447 kW a 4.500 giri progettato specificamente per applicazioni marine. Nel corso dell’edizione dello scorso ...

Vulkan Italia per il benessere vibro-acustico

Vulkan Italia, filiale italiana del Gruppo Vulkan, ha esposto al MetsTrade di Amsterdam con un obiettivo chiaro: comunicare la riconosciuta expertise, appunto, italiana nello sviluppo di soluzioni vibro-acustiche destinate ai sistemi di propulsione marini. E se, a livello di impegno del Gruppo nel m...

Fpt C16 600, ora anche per applicazioni commerciali

Fpt C16 600. L’abbiamo visto, in anteprima, al Mets di Amsterdam, lo scorso novembre. E dedicheremo lo spazio che merita sul numero di gennaio/febbraio di DIESEL. Tra le novità presentate da Fpt Industrial alla rassegna olandese c’è questo motore marino da 16 litri di cilindrata che non ha rinunciat...

Propulsione ibrida Man su una nave da ricerca in Groenlandia

Il sistema per la propulsione ibrida Man è composto da motori Man 27/38 e 175D, da un’elica Man Alpha a 5 pale e dai sistemi di controllo remoto Man HyProp. Un simile pacchetto è stato scelto dal cantiere spagnolo Astilleros Balenciaga che si è occupato della costruzione di una nave da ricerca...

Il superyacht con il propulsore diesel-elettrico Siemens

C’è il propulsore diesel-elettrico Siemens Siship EcoProp a bordo del superyacht MY Vanadis, un’imbarcazione di 31 metri realizzata da CCN (Cerri Cantieri Navali). Il sistema prevede che i propulsori possano essere governati da una coppia di C9.3 di Caterpillar, associati ad altrettanti azimutali Sc...

Sostenibilità e non solo al Mets 2019

Qualche numero, anzitutto, per inquadrare il Mets 2019, a cui anche quest’anno non abbiamo saputo rinunciare. L’appuntamento internazionale dedicato alla componentistica e agli accessori per la nautica da diporto ha ospitato, dal 19 al 21 novembre, poco meno di 18.000 visitatori da 115 paesi e 1.670...

Siship EcoProp, la propulsione Siemens per gli yacht di Benetti

Navigazione ecosostenibile, con bassi consumi e ridotto impatto ambientale. C’è il sistema Siship EcoProp di Siemens a bordo della nuova categoria di Expedition yacht di Benetti, e in particolare a bordo del B.YOND 37M che garantisce, grazie all’architettura propulsiva e-Mode sviluppata per il canti...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 32
  4. 33
  5. 34
  6. 35
  7. 36
  8. 47
  9. Avanti