Ultimi articoli

QS Semaster approda al METStrade 2025

Tutta la gamma di thruster QS Seamaster - DC, AC, DC-AC brushless, idrauliche, con installazione a tunnel o retraibili, da 30 a 1400 Kgf, on/off o proporzionali, con comandi analogici o digitali, al Metstrade 2025

SAIM Marine al METS 2025

Saim Marine al Metstrade di Amsterdam in rappresentanza di Rehlko. OPMS Seamless Integration per la gestione ottimale dell’energia di bordo, IoT Monitoring System per rilevare i parametri fondamentali dei generatori Rehlko in un’unica interfaccia grafica

“DU gust is megl che uan”

I sistemi navali dual-fuel offrono sfide di spazio e costi, ma vantano riduzione emissioni, flessibilità operativa e prospettive su GNL, HVO, bio-carburanti e metanolo, centrali nella decarbonizzazione marittima globale.

In primo piano

Marini

Yanmar, piccolo è bello. Se potente tanto meglio

La rivoluzione Yanmar nel mondo dei fuoribordo compatti si chiama Dtorque 111, un due cilindri da 50 cavalli che può fregiarsi di titolo di più piccolo motore diesel al mondo con sistema d’iniezione common rail. Il motore è stato originariamente sviluppato, e sarà distribuito, dai tedeschi di ...

Riviera, i nuovi yacht guardano a Man

Motori Man per il più blasonato produttore di yacht d’Australia. Riviera, fedele a Volvo Penta laddove le applicazioni consentono di adottare l’Ips, ha affidato al Leone la sala macchina dei nuovi modelli da 68 e 72 piedi dello Sports Motor Yacht. A salire in cattedra sono i motori V12 d...

Volvo Penta, 13 litri e mille cavalli per il motore più potente

13 litri per la bellezza di mille cavalli di potenza, che diventano 1.350 se accoppiato alla tecnologia Ips. Destinazione? Yacht della stazza fino a 36 metri (120 piedi). Volvo Penta ha messo in campo una pietra miliare nella sua biografia aziendale: il D13-1000 è il motore marino più potente mai us...

Mtu cala gli assi tra Cannes e Monaco: ibridi e Imo III

A fianco dei motori ad alte prestazioni Mtu lancerà la carta dei sistemi ibridi per mega e giga yacht, il target abituale di Friedrichshafen. L’intero mazzo di carte di Mtu sarà disposto sui tavoli da gioco degli imminenti saloni di Cannes e Monaco, dove si alzerà il velo, in anteprima, su una...

Heesen, un premio per le nozze d’argento con Mtu

Un premio per l’armatore Heesen al raggiungimento dei 600.000 cavalli di potenza firmati Mtu. Il riconoscimento al cantiere navale olandese è stato consegnato proprio dalla branca motoristica di Rolls-Royce, come ciliegina sulla torta di 25 anni di stretta collaborazione nel campo delle propul...

Menage a trois: Volvo Penta, Seven Marine, Cimco Marine

Cimco Marine, Seven Marine e Volvo Penta si prendono per mano: a prender forma è una partnership tra il primo della classe, Volvo Penta, e due emergenti costruttori di fuoribordo come i connazionali di Cimco e Seven Marine, dal Wisconsin. Cimco è infatti l’innovatore costruttore di fuoribordo ...

Fpt e FB Design per lo scafo a tre punti

Fpt Industrial e FB Design hanno svelato l’avveniristica carena dello scafo a tre punti. Dove? Nel porto di Viareggio, perla turistica della Versilia, location del carnevale europeo per antonomasia e sede del distretto nautico che si è prestata alla prima edizione del Versilia Yachting Rendez-...

Fpt in nord America con Mshs, una presenza coast to coast

Fpt North America, al via la partnership esclusiva con il distributore Motor-Services Hugo Stamp, Inc (Mshs). Si spalanca la valvola della diffusione dei prodotti Fpt Industrial, così come della rete di assistenza e di quella degli ingegneri specializzati, nel nord del continente americano. Mshs, in...

Yamaha, F80D in Italia a giorni

L’F100 ora è meno solo nell’arena delle novità di casa Yamaha. A fargli compagnia c’è il fuoribordo F80D appena sfornato dai tre diapason, che va ad arricchire una gamma in cui faceva già bella mostra di sé l’F80B. Tra i punti forti del nuovo modello si registrano la leggerez...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 42
  4. 43
  5. 44
  6. 45
  7. 46
  8. 47
  9. Avanti