Ultimi articoli

Volvo inizia la produzione in serie di camion elettrici a Gand

Volvo Trucks aumenta i volumi dei veicoli elettrici e avvia la produzione in serie di camion elettrici a batteria pesante presso lo stabilimento di Gand in Belgio. Ciò significa che i veicoli elettrici Volvo sono ora costruiti in quattro stabilimenti, tre in Europa e uno negli Stati Uniti.

In primo piano

Scania e Tuxedo Yachting House: il fascino del V8

Plasmare uno scafo di alluminio è un’operazione tutt’altro che banale. Eppure conferisce unicità, sostenibilità in termini di processo, di taglio delle spese parassite e di riciclabilità dei materiali. Ce l’ha spiegato Francesco Ceccarelli, managing director di Tuxedo, che ci ha raccontato anche la ...
  • newsletter

Automotive

Bio-Gnl non è uno slogan. Chiedetelo a Vulcangas!

Bio-Gnl, il prefisso perfetto per legittimare le candidature alla decarbonizzazione. Nel curriculum del gas naturale liquefatto è finalmente stata scritta la parola bio, esattamente giovedì 5 novembre 2020. Alla stazione di rifornimento Vulcangas sulla via Flaminia, a Rimini, è avvenuto il primo rif...

Fpt agisce d’Imperium. Pro bono publico

Fpt agisce d’Imperium, non per cinismo ma per contribuire a ridimensionare la portata delle emissioni allo scarico durante la circolazione stradale. Come? Riducendo i consumi. A seguire quanto ci aiuta a comprendere l’iniziativa di cui stiamo parlando. Cioè, Fpt Imperium, acronimo di &#8...

I moduli Egr di BorgWarner per i mild hybrid Fca

BorgWarner fornirà i moduli Egr per la prossima generazione di mild hybrid Fca. Non è, questa, la prima volta che parliamo degli sforzi di BorgWarner per accelerare lo sviluppo di veicoli ibridi o elettrici oppure per incrementare l’efficienza energetica. Questa volta, la notizia riguarda un m...

VW e le batterie: QuantumScape e Northvolt

VW e le batterie, un binomio quanto mai d’attualità. A Wolfsburg non hanno mai fatto mistero di volere accelerare la transizione energetica, ridimensionando sensibilmente le motorizzazioni endotermiche a favore dell’elettrificazione. Quanto vi raccontiamo fornisce una duplice conferma de...

Audi e il record di brevetti ‘elettrici’

Audi e la transizione energetica, un percorso accelerato verso l’alimentazione elettrica. Il Gruppo Wolksvagen non ha fatto mai mistero di credere nella propulsione elettrica, che ha rivesto un forte impulso dal dieselgate. Vi trasmettiamo quanto ci arriva dalla casa madre in merito al record ...

Deutz torna all’automotive. Partendo dalla Cina

Deutz e l’automotive: dove eravamo rimasti? Il ritorno del costruttore tedesco all’on-highway è strettamente legato ai recenti progetti che riguardano la Cina e Sany, la principale casa produttrice di macchine movimento terra e camion nel paese asiatico. Il truck Kingway 435, da poco presentato da S...

Isuzu D-Max. Al pick-up piace diesel

L’Isuzu D-Max N60 ed il 4 cilindri Diesel, ovviamente giapponese ed Isuzu pure, sono la dimostrazione che quando il gioco si fa duro, il ciclo brevettato da Rudolf quasi 130 anni or sono si conferma un ottimo giocatore. Facciamo un passo indietro. Per chi non lo sapesse, Isuzu è un gigante nella pro...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 20
  4. 21
  5. 22
  6. 23
  7. 24
  8. 32
  9. Avanti